Sito ufficiale - Domenico Nordio

Vai ai contenuti
DOMENICO NORDIO

L'ANNIVERSARIO
1987-2022
35 ANNI DI PALCOSCENICO

PAGINA CELEBRATIVA

2023, CONCERT TOUR
12 Giugno, 2023
Venezia, Teatro La Fenice

27 Maggio, 2023
Milano, Milano Musica

13-14 Maggio, 2023
Rio de Janeiro, Orquestra Sinfonica Brasileira

29 Aprile, 2023
Vilnius, Musica Humana

15-22 Aprile, 2023
Tour della Russia (cancellato)

Moscow, Zaryadye Hall
Cita, Philharmonic Hall
Krasnoyarsk, Philharmonic Hall
Ulan-Ude, Philharmonic Hall

11 Marzo, 2023
Kuala Lumpur, Istana Budaya
National Symphony Orchestra

8 Marzo, 2023
Tokyo, Kudan Minami Concert Series

4 Marzo, 2023
Seoul, Seoul Arts Center
Korean Chamber Orchestra

22 Febbraio, 2023
Empoli, Centro Busoni

4 Febbraio, 2023
Salonicco, Megaron

2 Febbraio, 2023
Atene, Megaron

27 Gennaio, 2023
Savona, Teatro Chiabrera

CONCERTI

I CONCERTI ITALIANI, RISCOPERTA Respighi

Respighi, Dallapiccola,
Petrassi, Casella,
Castelnuovo Tedesco,
Malipiero, Busoni

DISCOGRAFIA

"AMO IL PALCOSCENICO ANCOR PIU' DI QUANTO AMI LA MUSICA" Allievo di Corrado Romano and Michele Auclair, nato a Venezia nel 1971, già bambino prodigio (ha dato il suo primo recital a dieci anni), a sedici anni Nordio ha vinto il Viotti International Competition di Vercelli, con il leggendario Yehudi Menuhin quale presidente di giuria.

BIOGRAFIA


IL LIBRO NERO DI UNO STRIMPELLATORE

Sono un violinista per scelta e un eremita per forza. Scrivo da quando sono nato, e annoto su un libriccino tutti i miei pensieri, in libertà, a futura (mia) memoria. Perché è il ricordo degli errori commessi che mi illude di poter diventare un uomo migliore.

BLOG


foto di
© Marco Biancardi
© Korean Chamber Orchestra
© Marco Perulli
© Paolo Dalprato
© Klaipeda Chamber Orchestra
© Istana Budaya

2023, tutti i diritti riservati
info: Letizia Inserra, Segretariato Artistico



Domenico Nordio suona su

Dogal Strings

Torna ai contenuti